L’alunna BUNICCI SILVIA della classe 5AD TH è risultata vincitrice del concorso letterario “Violenza sulle Donne”. La premiazione avverrà mercoledì 22 maggio 2013, alle ore 11.30, presso la Sala Stucchi del Comune di Vicenza.
Concorso Musicale Garbin 2013
![]() |
Concorso musicale in lingua Francese |
![]() |
Ascoltate le canzoni del Concorso Musicale in Lingua Francese!
2CC – C’esta La Ouate
3BC – Presence Libre
3BC – Oplà Parlez Français
2CC – Fou Folles
3BC – La Troisième
1BC – Je Veux Aller En France
1BC – Soignons Le Monde
2BC – La Drogue
2CC – Avec Ta Mère
2CC – Rond
3AC – C’est Toi
3AC – L’Amour
3AC – Le Présent et l’Avenir
3AC – Les Rêves
3AC – Moi Et Toi
3BC – Le Jeu De La Vie
3BC – Maman
3BC – Rester Ou Partir
3CC – Le 5 Foque
3CC – Ma Meilleur Amie
3CC – La Petite Montagnarde
3BC – Un talent cachè
3BC – Vive la vie (1%, 0 Voti)
Progetto coordinato dalle prof.sse Paola Marchioro e Eliana Bertolin
Gara Nazionale Operatore Meccanico 2012/2013
L’alunno Novella Fabio è arrivato secondo, con il punteggio di 76,5/100mi, su 19 partecipanti alle Gare Nazionali per Operatori Meccanici che si è svolto presso l’Istituto “Ambiveri” di Presezzo (BG)
Risultati della Gara Nazionale “Operatore Meccanico”
Posiz.
|
Istituto
|
Città
|
Allievo
|
Totale
(centesimi) |
1 | IPSIA – “Fedele Lampertico” | Vicenza | Sartorello Elia |
87,50
|
2 | IPSIA “G.B.Garbin” | Schio (VI) | Novella Fabio |
76,50
|
3 | I.S.I.S. “R. D’Aronco” | Gemona F. (UD) | Monfredo Matteo |
71.50
|
Ex-aequo | I.S.I.S. “Osimo-Castelfidardo” | Osimo (AN) | Campanale Elia | |
Ex-aequo | IPSIA “Enzo Bari” | Badia Polesine (RO) | Malatesta Kevin | |
Ex-aequo | I.I.S. “G.P.Romegialli” | Morbegno (SO) | Yaakoubi Abdelmajid | |
Ex-aequo | I.I.S. “Cesare Pesenti” | Bergamo | Viero Andrea | |
Ex-aequo | I.I.S. “A. Meucci” | Cittadella (PD) | Pierobon Federico | |
Ex-aequo | I.P.S. “G.Sismondi- A.Pacinotti” | Pistoia | Fiorillo Lukasz Luca | |
Ex-aequo | IPSIA “G. Giorgi” | Verona | Tisato Mattia | |
Ex-aequo | I.P.S.I.A. “Giacomo Ceconi” | Udine | Urso Antonio | |
Ex-aequo | I.S.S. “G. Galilei” | Mirandola (MO) | Singh Prince Preet | |
Ex-aequo | I.I.S. “L. Da Vinci – Ripamonti” | Como | Valsecchi Riccardo | |
Ex-aequo | I.I.S.S. “Sandro Pertini” | Camposampiero (PD) | Mengato Matteo | |
Ex-aequo | IPIA “Giovanni Plana” | Torino | Baratta Alessio | |
Ex-aequo | I.I.S. Codogno | Lodi | Memmolo Roberto | |
Ex-aequo | I.I.S.S. “A. Vespucci” | Molfetta (BA) | Marsano Antonio | |
Ex-aequo | I.O. “Della Rovere” | Urbania (PU) | Cancellieri Daniel | |
Ex-aequo | IPSIA Brugnera sede | Sacile (PN) | Berton Lorenzo |
Insegnante coordinatore: Walter Pilati.
Social Day 2013
L’Istituto professionale G.B. GARBIN ha aderito quest’anno al progetto “SOCIAL DAY 2013”, organizzato dalla cooperativa Samarcanda, con la partecipazione delle classi 3^BC e 3^CC del settore servizi commerciali. Abbiamo iniziato con alcuni incontri di formazione in classe durante i quali abbiamo avuto la possibilità di riflettere, discutere e confrontarci sui temi dei diritti della pace, della giustizia e della cittadinanza. Il progetto si è concluso con la giornata finale di sabato 20 aprile in cui ci siamo impegnati per un’intera giornata di lavoro e abbiamo potuto così raccogliere del denaro da donare poi in beneficenza.
La finalità del Social Day è quella di raccogliere fondi da destinare a progetti di cooperazione nel sud del mondo. Ma è anche, e soprattutto, promuovere in una giornata simbolica, l’azione di una città sensibile in cui le giovani generazioni “chiamano” il territorio ad attivarsi in iniziative solidali, attraverso modalità ispirate allo sporcarsi le mani e al fare insieme. Raccogliendo le impressioni dei nostri compagni, abbiamo dedotto che sia stata un’esperienza produttiva e importante, perché ci ha messo in contatto con il vero mondo del lavoro e ci ha fatto capire le varie responsabilità di cui un lavoratore si deve far carico. Io e la mia compagna Serena abbiamo lavorato presso il salone “Arte&Immagine Dal Zotto” di Lorella e Silvia Dal Zotto. Quando siamo arrivate, ci sono stati affidati compiti diversi: una ha lavorato in cassa mentre l’altra ha fatto da “assistente” alla parrucchiera. I clienti erano molto soddisfatti e gentili, e a fine giornata le titolari sono rimaste contente e piacevolmente colpite dalla nostra disponibilità. All’interno delle nostre classi c’è stato chi è andato a tagliar legna, chi ad aiutare nei bar, chi nei supermercati e chi nelle aziende di famiglia. Pensiamo che il volontariato sia un’attività molto importante, i giovani devono rendersi conto che nella vita bisogna faticare ed essere autonomi; bisogna imparare a saper stare con gli altri, ad adattarsi e a sfruttare ogni opportunità che il mondo del lavoro offre.
Paula Labbozzetta e Serena Pergjegaj

Le classi 3BA – 3CA
Sabato 20 aprile: SOCIAL DAY 2013